Il fascismo e lo sport nella storia d’Italia .......... 133

Authors

Enrico Landoni
Università eCampus, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (DiSUS), Novedrate (CO ), Italia
https://orcid.org/0000-0003-4651-7032

Synopsis

FASCISM AND SPORT IN ITALIAN HISTORY

This paper focuses on the distinctive features of fascist sports policy, retracing the various stages of the regimentation of Italian sport movement and dwelling on the role played in this context by the National Olympic Committee.

Author Biography

Enrico Landoni, Università eCampus, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (DiSUS), Novedrate (CO ), Italia

Professore ordinario di Storia Contemporanea all’Università eCampus, dove dirige il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (DiSUS). Ha all’attivo numerosi lavori di ricerca sulla storia politica del secondo dopoguerra italiano, sulla storia politica e amministrativa di Milano e sulla storia dello sport. Sono particolarmente rappresentativi della sua produzione scientifica i volumi Un ponte tra vecchia e nuova Italia. La Consulta Nazionale (1945-1946), Rubbettino 2022; Il laboratorio delle riforme. Milano dal centrismo al centro-sinistra (1956-1961), Manduria–Bari–Roma 2007, con cui ha vinto il Premio ANCI-Storia 2008, e Gli atleti del duce. La politica sportiva del fascismo 1919-1939, Milano–Udine 2016, con il quale ha ottenuto una segnalazione particolare al LI Concorso Letterario del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (sezione saggistica).

Published

27 October 2025

How to Cite

Landoni, E. (2025) “Il fascismo e lo sport nella storia d’Italia . 133”, in Vitale, A. ., Riflessioni intorno alla storia politica d’Italia = Refleksje wokół historii politycznej Włoch. Edited byS. . Bielański. Poland: Księgarnia Akademicka Publishing, pp. 133–142. doi:10.12797/9788383683478.08.