Hypnerotomachia Poliphili – per un sincretismo culturale .......... 91
Streszczenie
Intendendo riflettere sulla lettura del capolavoro di Francesco Colonna, l’autrice parte dalle nozioni topologiche in quanto espedienti della descrizione dell’universo umano e cosmico che determinano l’idea del sincretismo, inteso come conciliazione di diverse esperienze culturali, intellettuali, e religiose ed espresso dalla trasgressione di confini e limiti. In seguito si sofferma sulle possibilità interpretative che esse offrono, per proporre un percorso sulla scia delle tavole illustrative a tutta pagina intercalate nel testo. Di particolare interesse sono i significati comportati dalle prime due silografie a piena pagina e da quell’ultima, in quanto si riferiscono ai punti estremi della fase iniziale e di quella finale del viaggio dell’eroe e trasmettono messaggi cruciali dell’umanesimo italiano sulla natura simbolica delle cose, in grado di svelare i legami tra la materia e l’idea, la realtà e l’arte e, anzitutto, tra culture differenti, lontane nello spazio e nel tempo.